Pino Cacucci
Pino Cacucci è uno scrittore, sceneggiatore e giornalista italiano, nato a Bari nel 1955. È particolarmente noto per i suoi romanzi ambientati in America Latina, che spesso esplorano temi di ribellione, avventura e giustizia sociale.
Carriera e Stile:
- Influenze: L'opera di Cacucci è fortemente influenzata dalla letteratura%20latinoamericana del cosiddetto boom, con autori come Gabriel García Márquez e Julio Cortázar.
- Temi: I suoi romanzi affrontano spesso argomenti come la rivoluzione, la criminalità, la storia dell'America Latina, e la cultura di quei paesi.
- Stile: Il suo stile è caratterizzato da una prosa scorrevole, un ritmo narrativo incalzante e una grande attenzione ai dettagli ambientali e culturali.
Opere Principali:
Tra le sue opere più importanti, si ricordano:
- Puerto Escondido (1990): Romanzo che lo ha consacrato al successo, ambientato in Messico.
- ¡Rimini! (1993): Una storia di amicizia e avventura nella città romagnola.
- Azul (1998): Ambientato a Cuba, narra le vicende di un rivoluzionario.
- San Isidro Futbòl (2001): Romanzo che intreccia calcio e politica nell'Argentina degli anni '70.
- Viva Diego! (2004): Biografia romanzata di Diego Armando Maradona.
- Morena (2007): Un thriller ambientato tra Italia e America Latina.
- Niente può fermarci (2013): Romanzo storico sull'anarchico Severino Di Giovanni.
Altre Attività:
Oltre all'attività di scrittore, Cacucci è anche sceneggiatore e giornalista. Ha collaborato con diverse testate e ha scritto sceneggiature per il cinema e la televisione. La sua passione per la musica lo ha portato a scrivere anche su questo argomento.